17/02/2022 – Alcamo, presentato agli studenti del Liceo Classico Cielo d’Alcamo l’ultimo lavoro letterario di Nino De Vita: “Solo un giro di Chiave”; una memoria storia, un omaggio a una terra, una contrada nelle campagne di Marsala, ma anche a una casa, a coloro che la abitano. C’è in queste […]
Cultura
Alessio Alessandra nel suo nuovo singolo “Mischio le carte”
11/02/2022 – Si chiama “Mischio le carte” il nuovo singolo di Alessio Alessandra, cantautore alcamese, intervistato dal nostro Direttore Riccardo Galatioto. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 4′ 51” https://youtu.be/rBr6_e-7s7E
Successo per la “Prima” di Lucia Cassarà
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 3′ 25”
Calatafimi-Segesta “Giornate FAI di Primavera”
22/03/2022 – Caltafimi-Segesta: primo focus dedicato alle Giornate FAI di Primavera 2022 per Sabato 26 e Domenica 27 Marzo prossimi che vedranno di scena “I Giardini del Kaggera”. Interviste a Bino Ferrara – Capogruppo FAI di Alcamo e a Giuseppe Pace, proprietario del Mulino dell’Arciprete. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato […]
“Alcamo a Natale 2021”, intervista all’Assessore Stefano Alessandra
15/12/2021 – Si presenta ricco di eventi il cartellone natalizio di Alcamo targato 2021; ne parla l’assessore di competenza della giunta Surdi, Stefano Alessandra che ha ricordato quanto critico sia stato il periodo contrassegnato dal virus e quanta necessità vi sia di un momento leggero e festoso. Iscriviti per rimanere […]
Presentato EricéNatale “Il borgo dei presepi” 2021
09/12/2021 – Un cartellone ricco quello stilato per Erice che apre la sua stagione dedicata al Natale 2021. Ad aver collaborato al programma, oltre all’Amministrazione guidata dal Sindaco Daniela Toscano anche, l’Associazione Siciliana “Amici della Musica” la cui presidente è Marilena Mangalaviti. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 2′ 25′ […]
Mazara del Vallo, una giornata dedicata a Rosario Livatino
09/12/2021 – Tutto pronto a Mazara del Vallo ove il prossimo Sabato si svolgerà una giornata interamente dedicata al giudice, oggi beato, Rosario Angelo Livatino, nel suo percorso tra fede e giustizia. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 4′ 22′
Presentato il volume “L’Isola furba” di Fabrizio Fonte
20/11/2021 – “L’Isola furba – Indicazioni e controindicazioni sulla Sicilia”, è questo il titolo dell’ultimo volume in ordine di tempo presentato presso la Biblioteca Centrale della Regione siciliana di Fabrizio Fonte. Relatore d’eccezione, l’assessore Alberto Samonà. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 3′ 51”
“Il Segreto di Inici”, oggi il “debutto” del giallo
13/11/2021 – Sarà presentato questo pomeriggio a partire dalle ore 17 presso la Sala del Cinquecentenario di Castellammare del Golfo il giallo “Il segreto di Inici”, redatto da Maria Parisi durante il lungo e difficile periodo di chiusure imposto dal Covid-19. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 2′ 35”
“Viva Castellammare”, ultima pubblicazione del prof. Crociata
10/11/2021 – Sarà presentata il prossimo Venerdì presso l’aula consiliare di Castellammare del Golfo l’ultima pubblicazione in ordine di tempo del professor Michele Antonino Crociata: “Viva Castellammare”. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 4′ 36”