18/03/2023 – Formazione professionale in Sicilia, un incontro – quello presso la Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni – per fare chiarezza su cosa occorra per meglio rilanciarla. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 3′ 41”
istruzione
Castellammare del Golfo e Polo Mattarella “Amici della sostenibilità”
14/03/2023 – Il Comune di Castellammare del Golfo ed il Polo Scolastico di Istruzione secondaria P. Mattarella amici della sostenibilità ambientale; donate dal sindaco Rizzo le bici elettriche a pedalata assistita. Le interviste al primo cittadino ed alla dirigente Agueci. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 2′ 44”
“Green Edition” del π Day al Liceo Giuseppe Ferro di Alcamo
14/03/2023 – Al Liceo Scientifico Giuseppe Ferro di Alcamo celebrato il π Day. Un’edizione, quella del 2023, improntata sul rispetto verso l’ambiente che ci circonda. Oggi le parole del Dirigente Scolastico Giuseppe Allegro e di alcuni degli studenti ideatori di progetti “sostenibili”. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 3′ 02” […]
Calatafimi-Segesta, “Giochi matematici del Mediterraneo 2023”
13/03/2023 – Calatafimi- Segesta. Si è svolta presso la Biblioteca Comunale cittadina la premiazione della finale di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2023. Consegna degli attestati per quanti vi hanno partecipato e premiazione dei primi tre classificati per ogni categoria. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 1′ 16”
“Adotta un giusto” a cura del Polo scolastico P. Mattarella
04/03/2023 – Lunedì manifestazione in doppia battuta per la seconda edizione di “Adotta un giusto” a cura del Polo scolastico Piersanti Mattarella di Castellammare; coinvolti diversi istituti del territorio fra cui Montessori-Mirabella di Alcamo. Ne abbiamo parlato con la dirigente Agueci. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 2′ 37”
Laboratorio di giornalismo per i ragazzi dello Scientifico di Alcamo
03/03/2023 – Un laboratorio di giornalismo a cura della nostra redazione quello a cui hanno aderito alcuni studenti del Liceo Scientifico di Alcamo, diretto da Giuseppe Allegro; un laboratorio che intende partire dai rudimenti di questo mondo, immettendo i più giovani a quelli che sono i saperi e gli strumenti […]
Innovazione metodologia nel pensiero di Girolamo Caruso
24/02/2023 – A 100 anni dalla sua scomparsa, oggi si torna a ricordare l’indimenticato agronomo e pedagogista alcamese Girolamo Caruso, precursore e pioniere di una indiscussa innovazione metodologica. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 3′ 39”
Al Liceo Classico Cielo D’Alcamo la “Trilogia del fantastico siciliano”
18/02/2023 – Presso il Liceo Classico Cielo d’Alcamo portata a dibattito – con gli studenti del biennio – la Trilogia del fantastico siciliano; un’opera originale e sviluppata su tre differenti volumi. Ne abbiamo parlato con l’autore, Rosario Battiato e gli editori, Nicola Leo e Francesco Indro Armato. Iscriviti per rimanere […]
Progetto lingue straniere per gli Istituti Mattarella-Montessori
15/02/2023 – Un progetto che ha visto “i ragazzi insegnare ai ragazzi”, quello intercorso tra i due istituti scolastici di Alcamo e Castellammare, Montessori-Mattarella. ll progetto ha visto gli alunni del plesso San Domenico Savio apprendere le lingue mediante metodi interattivi e grazie alla collaborazione di studenti più grandi di […]
“Con il naso all’insù”, sfilata di carnevale dei piccoli del Collodi e dell’Aporti
15/02/2023 – Tutto pronto per la sfilata di carnevale prevista domani 16 Febbraio, protagonisti saranno i piccoli del Collodi e dell’Aporti che grazie al contributo delle maestre, delle assistenti e non solo… saranno tutti vestiti in tema “spazio”. Una iniziativa che, specie nell’era post Covid, rende felici e gratifica grandi […]