19/02/2020 – Si è svolto ieri presso il Parco Archeologico di Segesta l’incontro con la professoressa Maria Luisa Saladino dell’Università degli Studi di Palermo, sulle metodologie di indagine chimico fisiche per la conservazione e la conoscenza dei reperti archeologici. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 3′ 10”
Tag: parco archeologico di segesta
Segesta a Ginevra, primo bilancio
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 3′ 51”
Segesta. Eventi e progetti per valorizzare il patrimonio
Segesta. Eventi e progetti per valorizzare il patrimonio Segesta per la Giornate Europee del Patrimonio 2019 ha realizzato un programma di eventi, che sempre più la proietta, come meta turistica e culturale di livello europeo. Degli eventi e dei progetti ne abbiamo parlato con il Direttore del Parco Archeologico, Rossella […]
Anche Segesta partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
Anche Segesta partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio Anche il Parco Archeologico di Segesta fra i siti che, nel prossimo weekend, parteciperanno alle Giornate Europee del Patrimonio. Sabato prossimo, 21 Settembre, i visitatori verranno intrattenuti con una conversazione sulle novità archeologiche del sito. Domenica 22, alle ore 11.00 una visita […]
Dionisiache 2019 – Il Teatro al territorio
Dionisiache 2019 – Il Teatro al territorio Fino a Domenica 8 Settembre le Dionisiache dedicano un importante spazio alle realtà artistiche e teatrali del territorio. Una novità per il Festival che nasce dalla volontà di aprire il Parco a quelle realtà teatrali che con la loro presenza propongono un’offerta culturale […]
A conclusione di Dionisiache 2019 le parole della direttrice Rossella Giglio
A conclusione di Dionisiache 2019 le parole della direttrice Rossella Giglio A conclusione di Dionisiache 2019 non potevano mancare le parole della Direttrice del Parco Archeologico di Segesta, Rossella Giglio, che ha fatto un excursus e tirato le somme, positive, degli eventi che hanno valorizzato le bellezze del territorio. Iscriviti […]
Un’estate di sacrifici, fatiche e successi per le Dionisiache 2019
Un’estate di sacrifici, fatiche e successi per le Dionisiache 2019 Successi è dir poco, infatti si farebbe un torto a non mettere in evidenza il sacrifico e le fatiche per la realizzazione del Calatafimi Segesta Festival Dionisiache 2019. il punto del direttore artistico Nicasio Anselmo. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato […]
Dionisiache 2019, sold out per Giancarlo Giannini
Dionisiache 2019, sold out per Giancarlo Giannini La prima volta al Teatro del Parco Archeologico di Segesta, per Giancarlo Giannini, Signore del teatro, cinema e del doppiaggio italiano, di scena con “Le Parole Note“. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 4′ 32”
Dionisiache 2019, anteprima appuntamenti a cura di Rossella Giglio
Dionisiache 2019, Play Wind con Vincenzo Gervasi Alcune anticipazioni relative al cartellone del Calatafimi Segesta Festival Dionisiache 2019, affidate al direttore del Parco Archeologico di Segesta, Rossella Giglio. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato durata: 2′ 00”
Dionisiache 2019, Play Wind con Vincenzo Gervasi
Dionisiache 2019, Play Wind con Vincenzo Gervasi Ultimo appuntamento con i concerti presso la collina del Tempio, all’interno del Parco Archeologico di Segesta. Ieri sera il giovane virtuoso della fisarmonica Vincenzo Gervasi, originario di Mussomeli (CL), ha presentato il suo ultimo in ordine di tempo, progetto musicale denominato “Play Wind“. […]