venerdì, Aprile 25, 2025
spot_imgspot_img
HomeServizi GiornalisticiI 57 anni trascorsi dal devastante sisma nella Valle del Belìce

I 57 anni trascorsi dal devastante sisma nella Valle del Belìce

spot_img

Durata: 13:04

ll terremoto della Valle del Belice, avvenuto il 14 gennaio 1968, è stato uno dei più devastanti nella storia recente della Sicilia. Con una magnitudo di 6.1, il sisma colpì principalmente i comuni di Gibellina, Poggioreale, Salaparuta, e altri paesi dell’area, causando enormi danni e la morte di oltre 300 persone. Migliaia di abitazioni furono distrutte e migliaia di persone rimasero senza tetto. La catastrofe portò anche a un significativo cambiamento nella geografia e nell’urbanistica della zona: Gibellina, ad esempio, fu ricostruita altrove, ed il paesaggio fu segnato dalle rovine di molti villaggi. Il terremoto segnò un’importante fase di ricostruzione e cambiamento per la Sicilia, ma anche un momento di grande dolore e difficoltà per le popolazioni locali. Oggi l’eccezionale approfondimento curato dal Direttore di testata, Riccardo Galatioto.

ARTICOLI CORRELATI
spot_img
× Come Possiamo Aiutarti?