mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_imgspot_img
HomeServizi GiornalisticiProgetto SISMA, l'utilizzo di tecnologie avanzate per l'Agricoltura del futuro

Progetto SISMA, l’utilizzo di tecnologie avanzate per l’Agricoltura del futuro

spot_img

Per rimanere sempre aggiornato clicca qui sotto ed iscriviti al nostro canale YouTube

Durata: 2:01

In Sicilia, l’agricoltura di precisione rappresenta ancora una pratica poco diffusa, frenata da carenze infrastrutturali, scarsità di competenze tecniche e limitate risorse. È da questa consapevolezza che nasce SISMA, un progetto ambizioso promosso dal GAL Golfo di Castellammare per stimolare l’innovazione e la sostenibilità nel settore agricolo.
Per realizzare questa visione, il GAL ha stretto collaborazioni strategiche con l’ ITET Girolamo Caruso di Alcamo, la Fondazione ITS Emporium del Golfo, istituti da anni impegnati nello sviluppo agricolo, e con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell’Università di Palermo, eccellenza nella formazione universitaria. L’intervista al Professore UniPa, Pietro Catania.

ARTICOLI CORRELATI
spot_img
× Come Possiamo Aiutarti?