martedì, Luglio 1, 2025
spot_imgspot_img
HomeServizi GiornalisticiQuando lo spettacolo finisce, iniziano i (pre)giudizi, le parole del Direttore Galatioto

Quando lo spettacolo finisce, iniziano i (pre)giudizi, le parole del Direttore Galatioto

spot_img

Per rimanere sempre aggiornato clicca qui sotto ed iscriviti al nostro canale YouTube

Durata: 5:11

Per quattro giorni Gustorie di Sicilia, organizzata dal Comune di Castellammare del Golfo in collaborazione con l’agenzia Feedback e con il sostegno degli Assessorati al turismo e alla Pesca della Regione Siciliana, Conad, Banca Don Rizzo e Tenute Orestiadi, ha celebrato la cultura siciliana in tutte le sue forme: dalla storia alla letteratura, dall’arte alla cucina.

Tra gli ospiti che si sono alternati sul palco Paolo Licata, il regista del film “L’amore che ho” che racconta la storia di Rosa Balistreri, lo scrittore Salvo Toscano, gli chef Peppe Buffa, Rosario Picone e Calogero Bellomo, protagonisti dei “Cunti e i sapuri del mare”, i cooking show promossi dal Dipartimento della pesca mediterranea della Regione Siciliana ma anche Sergio Friscia, gli Extralarge, Dj Jad & Wlady e Alessandra Salerno, che ha chiuso, con il suo concerto, il programma della manifestazione durante la sfilata di abiti siciliani promossa da Le Monde concept store. 

A dire la sua – rispetto questa manifestazione – è il Direttore di testata Riccardo Galatioto il quale sceglie di rivolgersi a quanti, a sipario calato, hanno o hanno avuto da (ri)dire.

 

ARTICOLI CORRELATI
spot_img