giovedì, Maggio 15, 2025
spot_imgspot_img
HomeServizi GiornalisticiPresentazione della 77ª Stagione del Luglio Musicale Trapanese

Presentazione della 77ª Stagione del Luglio Musicale Trapanese

spot_img

Per rimanere sempre aggiornato clicca qui sotto ed iscriviti al nostro canale YouTube

Durata: 4:58

Si è svolta nella Sala Sodano di Palazzo d’Alì a Trapani la conferenza stampa di presentazione della 77ª Stagione del Luglio Musicale Trapanese. L’incontro, che ha visto la partecipazione del sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, dell’assessore alla cultura Rosalia d’Alí, del consigliere delegato dell’Ente, Natale Pietrafitta, e del direttore artistico Walter Roccaro, ha illustrato il ricco programma di eventi che, dal 5 giugno al 30 dicembre 2025, animerà i principali spazi culturali della città di Trapani come il Teatro Giuseppe Di Stefano, il Complesso San Domenico e il suo Chiostro, il Teatro Tonino Pardo. Sono intervenuti anche due dei registi delle opere estive: Daniele De Plano, regista de “Il Trovatore” e Pierre Emmanuel Rousseau, regista di “Carmen”.
Il direttore artistico Walter Roccaro ha svelato il tema della stagione 2025: “VeRBi di integrazione, umanità e coraggio”, un concept che attraverserà l’intera programmazione stimolando la riflessione su dialogo interculturale, inclusione sociale, diritti fondamentali e resistenza alle ingiustizie. L’acronimo “VeRBi” racchiude i nomi dei tre grandi compositori protagonisti della stagione operistica principale: Verdi, Rossini e Bizet, simbolicamente uniti per dare voce ai valori fondamentali che ispirano il cartellone.

ARTICOLI CORRELATI
spot_img
× Come Possiamo Aiutarti?